Convegno: "Fare affari e investire in Polonia"

Lodi, 12 giugno 2013 

Il Consorzio Lodi Export ha ospitato, nel pomeriggio di mercoledì 12 giugno scorso, il convegno “ Fare Affari e Investire in Polonia”, organizzato in collaborazione con il Banco Popolare di Lodi e con la partecipazione di Unifiere, concessionario esclusivo per l’Italia dell’Ente Fieristico polacco MTP Poznan, e dello Studio Legale Tommasini & Martinelli.

Leggi tutto

photogallery rassegna stampa

 

Workshop "Polonia: una nuova opportunità per la tua Impresa" 

Modena, 14 maggio 2013 - Bergamo, 15 maggio 2013

Si sono conclusi con successo i due Convegni “ Polonia: una nuova opportunità per la tua impresa”, organizzati dal Desk Internazionale del Banco Popolare e da Unifiere, con la partecipazione degli Studi legali Mercanti Dorio e BWHS Varsavia.

Leggi tutto

Scarica le slide del convegno

photogallery rassegna stampa

 

Convegno "Polonia: nuove opportunità di mercato per le imprese Italiane" 

Verona, 20 - 21 novembre 2012

Si è svolto il 20 novembre a Verona, presso Veronafiere, “Polonia: nuove opportunità di mercato per le imprese Italiane”, convegno patrocinato dall’Ufficio di Promozione del Commercio e degli Investimenti dell’Ambasciata della Repubblica di Polonia, UniFiere, Concessionario Esclusivo per l'Italia dell’Ente Fieristico MTP Poznan, e UniCredit.

Leggi tutto

rassegna stampa

PROGETTIAMO STRATEGIE DI VISIBILITA’ E DI
CONTATTO INTERNAZIONALE: B2B & B2C

» RICERCA DI PARTNER
Avvalendoci anche delle strutture e dei servizi del WTC-Poznan, pianifichiamo incontri mirati B2B tra i produttori italiani e buyer selezionati (polacchi e internazionali). Gli incontri sono organizzati nell’ottica di promuovere la conoscenza delle aziende italiane e favorirne il processo di internazionalizzazione, laddove sussistano buone aspettative di penetrazione e una positiva percezione, da parte degli operatori polacchi e dei paesi limitrofi, della categoria merceologica in questione.

» TRADUZIONI
Tramite il nostro personale di madrelingua polacca forniamo servizi di traduzioni tecniche per soddisfare le esigenze della clientela professionale

» CREAZIONE E SPEDIZIONE DI PRESENTAZIONI AZIENDALI
Studio e creazione di presentazioni aziendali in lingua e loro invio ad una specifica selezione di operatori di settore, scelti tra quelli presenti nelle nostre banche dati

» ASSISTENZA POST FIERA
Aiuto nel proseguimento delle relazioni commerciali con i contatti acquisiti durante gli eventi fieristici, assistenza nelle ricerche di mercato per posizionare al meglio i prodotti.

 

Per informazioni: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

UNIFIERE SRL è l’Ufficio italiano, con sede a Verona, dell’Ente Fieristico polacco MTP Poznan, leader nel settore del Mercato Fieristico in Polonia e in tutta l'Europa centro-orientale.


Il nostro compito è quello di facilitare alle Aziende italiane l’accesso alle oltre 50 Manifestazioni Fieristiche Internazionali organizzate ogni anno a Poznan.

 Unifiere ti apre le porte del mercato polacco

 

IL CUORE FIERISTICO D’EUROPA

MTP Poznan è il centro fieristico più dinamico e moderno della Polonia e di tutta l’Europa Centro Orientale.
Dagli anni ’80, si è verificata una sistematica crescita del numero degli espositori e dei visitatori nonché della superficie espositiva venduta. Negli ultimi quindici anni, in particolare, sono stati costruiti modernissimi spazi espositivi dotati di padiglioni climatizzati, di collegamenti internet a banda larga, di rete hot-spot e di vastissima base logistica (parcheggi per tutti i tipi di automezzi).
Secondo la classificazione AUMA – una delle più importanti organizzazioni fieristiche in Europa – Poznan occupa la ventottesima posizione nella classificazione internazionale dei più grandi centri espositivi nel mondo.

MTP Poznan in numeri:

  • Una storia di oltre 90 anni di attività
  • 80 manifestazioni fieristiche all’anno
  • Una superficie espositiva di oltre 110.000 mq, di cui 35.000 mq scoperti, in uno tra i quartieri espostivi europei più d’avanguardia.
  • Più di 13.200 Aziende espositrici ogni anno,
    di cui oltre 3000 Aziende straniere da 70 Paesi.
  • Circa un milione di visitatori l’anno provenienti da tutto il mondo
  • Centro Congressi con 81 moderne sale conferenza

 

Unifiere ti apre le porte del mercato polacco

Le Autorità polacche hanno predisposto un articolato ed efficace sistema di agenzie ed enti, da un lato, e di incentivi e agevolazioni, dall’altro, al fine di richiamare nel Paese un numero sempre maggiore di investitori esteri, contando anche sull’interesse destato presso gli operatori economici stranieri dalle prospettive connesse agli ingenti fondi UE assegnati a Varsavia nel periodo 2007-2013 e allo svolgimento in Polonia (insieme all’Ucraina) del Campionato europeo di calcio del 2012. Le ZES sono aree amministrativamente distinte all’interno del territorio polacco, destinate alla conduzione di attività economiche a condizioni preferenziali e dotate delle infrastrutture necessarie all’avvio di un’attività d’impresa. Il loro obiettivo è quello di accelerare la crescita delle rispettive Regioni (Voivodati) di appartenenza, promuovendo lo sviluppo industriale, la competitività del sistema produttivo, il progresso tecnologico e la creazione di nuovi posti di lavoro.
L’autorizzazione ad operare in una ZES viene concessa dal relativo Consiglio di Amministrazione, il quale presta poi la sua assistenza durante tutto il processo d’investimento.

ZES


La Zona Economica Speciale di Wałbrzych "INVEST-PARK"

E’  una delle più grandi Zone Economiche Speciali operanti in Polonia. Essa copre una superficie totale di 2073,72 ettari e racchiude un'area molto sviluppata nell'ambito della Polonia sud - occidentale, caratterizzata da una favorevole posizione geografica. La vicinanza della Repubblica Ceca e della Germania è un suo indiscutibile vantaggio, in quanto rafforza la cooperazione e i contatti commerciali. La ZES è stata istituita nel 1997, e rimarrà attiva fino alla fine del 2020. Tutti i siti di questa Zes sono dotati di adeguati collegamenti infrastrutturali, necessari per l'attuazione degli investimenti industriali. La Zes offre lotti di terreno con superfici a partire da 1 ha fino a 50 ha, ma esiste anche la possibilità di frazionamenti immobiliari realizzati in conformità con le esigenze degli investitori. Circa il 70% delle aziende presenti in questa Zes appartengono a società straniere: attualmente se ne contano circa 200  tra cui le più note sono Toyota Motor Corporation, Cersanit, Faurecia, NSK Steering Systems Europe, Mando Corporation, Bosch, Colgate, General Electric, Metzeler, Henkel, Ceresit, Lotte, Ronal, IBM, Marcegaglia, Bridgestone e Cadbury Wedel. A fine  2011 il totale degli investimenti realizzati ammonta a circa tre miliardi di euro, e le strutture hanno impiegato complessivamente circa 32 mila unità.
Un sistema di agevolazioni fiscali, una vasta offerta di terreni per gli investimenti ben servita a livello di infrastrutture stradali, un’interessante offerta di immobili industriali, un mercato del lavoro competitivo con manodopera qualificata e una semplice burocrazia fanno di questa ZES un polo economico di forte attrazione. La ZES offre supporto durante ogni tappa di realizzazione dell’ investimento, nell’ambito di una regione molto sviluppata, che vanta una lunga tradizione industriale e un favorevole sistema dei servizi finanziari e bancari.

Il comune di Białystok città della scienza e dello sviluppo tecnologico

Białystok è la più grande città nel nord-est della Polonia, sulla pianura Podlasie. Come capitale della Podlaskie funge da centro amministrativo, economico, scientifico e culturale. Nel XIX secolo Białystok è stato un importante centro per l'industria leggera, fattore che ha determinato la crescita sostanziale della popolazione della città. Tuttavia, dopo la caduta del comunismo nel 1989, molte di queste fabbriche hanno chiuso. Oggi, la città conosce un nuovo sviluppo, legato a nuovi centri economici e realtà aziendali della trasformazione alimentare (produzione di prodotti a base di carne, prodotti di frutta e verdura, la produzione di spiriti, la produzione di alimenti surgelati, lavorazione dei cereali), e di ingegneria elettrica (strumenti di produzione ed attrezzature per macchine utensili, produzione di riscaldatori elettrici, produzione e miscelatori di produzione elettrodomestici). Molto importante il settore tessile (tessuti e tappezzeria, fabbricazione di biancheria intima, accessori di abbigliamento , calzature e zaini), e quello del legno (compensato produzione e mobili) e dei materiali da costruzione.
Punti forti che giustificano investimenti in questo territorio sono l’ottimo posizionamento geografico: la città si pone come crocevia tra la Comunità Europea e paesi extra europei in forte sviluppo quali, in particolare, la Russia. E’ ben servita a livello stradale e si prevede a breve la realizzazione di un’infrastruttura aeroportuale. Anche in questa ZES rilevanti sono le agevolazioni fiscali per le aziende che scelgono di investire. Accattivante, infine, è il progetto legato al futuro “ Parco Scientifico-Tecnologico” attualmente in costruzione, il cui completamento è previsto per la fine dell’anno in corso.

There is no image or category is unpublished or not authorized

Zona Economica Speciale di Kostrzyń e Słubice,  

Questa Zes è stata costituita nel 1997. E’ una delle più  importanti e più veloci in termini di sviluppo di tutta la Polonia, grazie alle particolari agevolazioni fiscali a cui è soggetta; presenta un incremento economico forte sia a livello nazionale sia per quanto riguarda gli investimenti da parte di aziende straniere... Queste regioni vantano lunghe tradizioni industriali e commerciali: tra le aziende presenti, molte sono quelle di ingegneria meccanica, del settore carta e dei materiali da costruzione, chimica e  alimentare. La maggior parte degli scambi commerciali avviene con la  Germania, seguita da Francia, Italia, Repubblica Ceca, Olanda,  Belgio e Danimarca.
La Zona Economica Speciale di Kostrzyn e Slubice ha un’ottima posizione dal punto di vista geografico in quanto è situata al centro dell’Europa, vicino al confine con la Germania, con la quale vi è una crescente cooperazione economica, anche grazie alla presenza del gruppo Volkswagen
La ZES di Kostrzyne e  Slubice è ben collegata con il resto della Polonia e dell’ Europa grazie alla presenza di numerose strade statali  e alla vicinanza della tratta ferroviaria Parigi- Berlino- Varsavia. Gli investitori possono trarre vantaggio anche dalla vicinanza degli aeroporti commerciali e di trasporto merci  situati a Babimost, Goleniow, Poznan e Berlino.
I terreni della ZES di Kostrzyn e Slubice  sono localizzati nei tre Voivodati ( regioni) di Lubuskie, Wielkopolskie e della Pomerania Occidentale, il che permette di sfruttare il potenziale economico di quasi tutta la Polonia Occidentale. Nelle vicinanze si trovano città di fondamentale importanza quali Poznan, Stettino, Gorzow Wielkopolski, Zielona Gora, che rappresentano i principali centri industriali e commerciali nella regione.